
i nostri Maestri
i nostri Maestri Resident

Fabian Braña
ballerino, maestro e cantante di Tango Argentino
Argentino di Buenos Aires, entra nel mondo del Tango sin da piccolo, frequentando l' ambiente delle milonghe della città e i corsi annuali tenuti da alcuni dei Maestri di Tango che hanno fatto la storia del Tango Argentino come: Ernesto Carmona, Miguel Todaro, PepitoAvellaneda, Dany García. Si perfeziona, in seguito, con i più grandi maestri e ballerini di Tango Argentino di fama internazionale come:GustavoNaveira, Eduardo Capussi, Fabian Salas, Osvaldo e Coca, Julio Balmaceda. Sempre In Argentina, a Buenos Aires, partecipa al Concorso Nazionale di Tango Argentino "Hugo Del Carril" classificandosi al terzo posto e al Concorso Nazionale di Milonga presso il Centro Culturale Balvanera classificandosi al secondo posto. Collabora in qualità di attore-ballerino alla realizzazione di diversi film in Argentina come "Convivencias" , film Con Osvaldo Pugliese e Luis Brandoni (1990) , "Sólo Tango", documentario per la TV con Juan Dartes (2000), un Cortometraggio diretto da Pocho Pizarro (2003),"Romance entreAniseto y la Francisca", film diretto da Leonardo Favio (2006).Si mette in evidenza in Argentina, a Buenos Aires, anche come organizzatore di milonghe (tra le più famose ricordiamo "ElBeso", "NiñoBien", "La Nacional", "La Vikinga"…) e docente di Tango Argentino, collaborando fianco a fianco con i più grandi maestri di tango del panorama mondiale come Gustavo Naveira, FabiánSalas, Mariano Chicho Frúmboli, Eduardo Cappussi, Julio Balmaceda, Ezequiel Paludi, Adrián Veredice, Sergio Natario e AlejandraArrué presso il Congresso Internazionale di Tango Argentino (CITA), il Centro Cultural Konex, la Casa de Espectáculos "Sabor a Tango" e la Escuela de Tango BebaBidart (Direttore Paulo Bidart), tanto per fare qualche nome. Giunto in Italia nel 2008, inizia la sua collaborazione artistica con Daniela Scalabrini, sua partner di ballo dal 2009, sia in spettacoli ed esibizioni di tango che nella docenza congiunta presso diverse associazioni di tango argentino presenti in Italia e all' estero. Contemporaneamente intraprende anche un percorso musicale come cantante di tango con i maestri: JordieSancez , Jo Di Tonno, Nunzio Fazzini, Antonella Trovarelli, Carlos Brgesio, Fernando Rodas e Daniela Fidanza (pianista dell' orchestra "Lo QueVendrà") che gli permetteranno di esibirsi con successo in diverse milonghe e spettacoli in qualità di cantante di Tango. Sempre in Italia, inizia anche un percorso come attore di musical con i maestri: Maria Grazia Fontana, Attilio Fontana, Emiliano Reggente, Cristian Ciccone, Siddhartha Prestinari. Nel 2015 partecipa al film di Daniele Lucchetti "Chiamatemi Francesco". Dal 2019 è Formatore C.S.E.N. (Coni) per il settore Tango Argntino.
Daniela Scalabrini
musicista, ballerina e maestra di Tango argentino
Con una formazione di danza classica e moderna alle spalle, [ha studiato con i maestri e ballerini RusselRussel (Ballerino Rai), Carol Glansberboury, Alessandra Barilla , Samantha Basile ,Claudio Cilli (Ballerino Rai e Mediaset, collaboratore del Coreografo Gino Landi) , Carmen De Lellis (assistente del ballerino e coreografo Renato Greco) , Americo Di Francesco(Ballerino Rai e Mediaset) , Guido Silveri (Ballerino Rai e Mediaset), Maria Cristina Esposito( "Storia della Danza" e "Danze Rinascimentali e Barocche") ],nonché di musicista diplomata in Conservatorio in Pianoforte, Clavicembalo e Didattica della musica, Titolare della cattedra di Musica presso l' Istituto Comprensivo "M.Giardini" di Penne , diplomata C.S.E.N. come istrutrice di T.E.A.M. e STEP , si dedica allo studio del tango argentino dal 2006, arricchendo la sua formazione con alcuni tra i più importanti maestri di tango argentini di fama internazionalecome Oscar Benavidez, AlejandraArruè e Sergio Natario, Fabian Braña, Roberto Herrera e Tamara Bisceglia, Patricia Rigatuso, Ricardo Barrios e Laura Melo , Georgina Vargas e Oscar Mandagaran , Eduardo Capussi e Mariana Flores, AlejandraMantinan, Adrian Veredice e AlejandraHobert, Lorena Ermocida e Pancho, Geraldine Rojas edEzequiel Paludi, Eladia Cordoba , Los Guardiolas, ChichoFrumboli e Juana Sepulveda, Sebastian Arce, Pablo Veron… affinando lo studio della tecnica del movimento, dell'interpretazione e della musicalità. Nel 2010 consegue il "Diploma Nazionale di Maestra di Tango Argentino" rilasciato dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) e dal 2019 è Formatrice C.S.E.N. per il settore Tango Argntino. Dal 2009 collaboraartisticamente con il M° argentino Fabian Brañanel tenere corsi stabili di tango argentino, stages, seminari, spettacoli ed esibizioni pressodiverse Associazioni di Tango in Italia e all' estero come ASD Danceteria Accademia di Ballo (Lanciano), ASD Soltango Molise (Termoli), ASD Tangueros Fermo (Porto S. Elpidio), Lunfardia (Grottammare) , Tango Rodolfo (Ascoli Piceno), Diadema (Pescara), ASD Dance Hall Venti 04 (Pescara), Centro Artistico Ideal (Lisbona/Portogallo), Art Revolucion (Guitar Festival/Francavilla), Hesa Talent School (Montesilvano), Escuela de Tango Josep y Teresa(Barcellona/Spagna)…tanto per fare qualche nome.Insieme hanno lavorato e lavorano con importanti musicisti del panorama tanguero partecipando a moltissimi eventi tra cui spettacoli teatrali ed esibizioni in Italia e all' estero.